Guida a Jitsi
Come installare Jitsi
Quesa piattaforma permette la gestione delle chiamate direttamente dal browser, senza dover installare nessun programma e senza nemmeno registrare un account . Basta aprire il sito Web (https://meet.jit.si/) e creare la stanza in cui vogliamo avviare il meeting.
Cosiglio di usare Google Chrome (disponibile per Windows, Mac e Linux).
Da smartphone o da tablet possiamo utilizzare, oltre al browser possiamo scaricare l'app Jitsi Meet,
disponibile gratuitamente per Android e per iPhone/iPad, che presenta le stesse funzionalità dell'app Web.
Come avviare una videoconferenza
Per avviare una videoconferenza gratuita da PC apriamo il nostro Chrome, apriamo il sito Jitsi Meet e scegliamo un nome da dare alla nostra stanza
Nuova stanza
Una volta assegnato il nome alla stanza, premiamo su Go per avviare subito la videochiamata iniziale, quella proveniente dal nostro computer.
Il browser chiederà di accedere alla webcam e al microfono presenti sul PC: forniamo i permessi necessari, così da poter utilizzare tutte le funzioni del servizio.
Impostiamo la lingua italiana, premendo in basso a destra sui tre puntini, cliccando su Settings, poi su More e infine scegliendo la lingua italiana dal menu a tendina che si presenterà.
Come secondo passo impostiamo una password per l'accesso alla stanza se mai dovesse servire.
sempre in basso a destra sull'icona a forma di "i", premiamo sulla voce Aggiungi password, digitiamo la password e confermiamo.
Dalla stessa finestra possiamo ricavare i dati da comunicare agli altri interlocutori da aggiungere alla stanza: apriamo la finestra e premiamo sull'icona presente accanto alla voce Collegamento (tasto Copia link), così da copiare negli appunti il collegamento da fornire a colleghi, amici o alunni (se stiamo organizzando una video-lezione).
Ora non dovremo far altro che condividere il link fornito dal sito (via chat, SMS, WhatsApp o via email) insieme alla password scelta, così che tutti i partecipanti possano partecipare
Se la conferenza è lenta , specie se siamo più di 5 persone collegate, riduci la qualità del video premendo in basso a destra sui tre puntini, poi su Gestisci la qualità della videochiamata e scegliendo Definizione standard o Bassa definizione.
Ora non dobbiamo far altro che attendere l'arrivo degli altri utenti invitati, che compariranno subito in videochiamata e nella lista utenti di lato a destra.
Come partecipare ad una videoconferenza
Se siamo stati invitati a partecipare ad una videoconferenza possiamo entrare nella stanza indicata copiando il link ricevuto via email, chat o in altro modo all'interno del browser Web, direttamente nella barra degli indirizzi.
Una volta confermato il link confermiamo i permessi per accedere a microfono e webcam e inseriamo la password d'accesso scelta dall'utente che ha creato la stanza.
Partecipazione Jitsi
Premiamo infine su OK per partecipare alla videoconferenza.
possiamo:
avviare una diretta video, così che anche altri utenti fuori dalla stanza possono visualizzare quello che viene discusso nella stanza;
registrare tutta la videoconferenza;
condividere un video di YouTube, così che tutti possano vederlo sul proprio computer;
offuscare il video, evitando che gli altri utenti vedano quello che c'è sullo sfondo;
impostare il muto totale, così da zittire tutti gli altri utenti