Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
è un operatore sanitario che, in possesso della laurea abilitante, è responsabile, nell'ambito delle proprie competenze, di tutte le attività di prevenzione, verifica e controllo in materia d'igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e delle bevande, di igiene e sanità pubblica e veterinaria...CONTINUA
#LAPREVENZIONEèLASOLUZIONE
è il Titolo del I° Congresso Nazionale dei Tecnici
della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi
di Lavoro.
Lo scorso 27 e 28 settembre, a Roma, nella location unica dell’Auditorium Antonianum, si è tenuto il I° Congresso Nazionale dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, una professione proiettata al futuro della prevenzione e salute collettiva. Una professione che ha, senza ombra di dubbio, la necessità di mostrare la sua forte identità, la sua evoluzione e l’enorme richiesta di mercato che negli ultimi anni si è concretizzata sempre di più, sia nel settore pubblico che in quello privato.
Quasi 600 i professionisti radunati, da coloro che hanno alle spalle più di 30 anni di esperienza e conoscono la nascita e l’evolversi di questo profilo professionale, agli studenti universitari che non vedono l’ora di mettere in pratica le conoscenze che stanno acquisendo nel loro percorso di studio.
Il congresso ha dedicato una giornata all’aggiornamento e alla formazione, con quattro sessioni parallele dedicate ai macrosettori di competenza del tecnico della prevenzione, ovvero igiene pubblica, igiene e sicurezza degli alimenti, protezione ambientale e salute e sicurezza sul lavoro, e una giornata agli interventi su argomenti trasversali alla professione, di sfondo politico, tematiche emergenti e iniziative intraprese, che hanno visto protagonisti di rilevanza come quello del collega Dott. Carlo BOLZANELLO, dirigente delle professioni sanitarie area della prevenzione e oggi presidente della terza commissione del Consiglio regionale FVG " Tutela della salute, servizi sociali, alimentazione, previdenza complementare e integrativa" ricordandoci che siamo professionisti sanitari che lavorano PER la comunità e NELLA comunità, spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante il nostro operato a tutela della salute della comunità.
Si è tenuta anche, in seno al Congresso, la Consensus Conference 2024, Università-Professione, dal fabbisogno ai bisogni formativi di base del Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro” in cui hanno partecipato esponenti del MIUR, Presidenti dei Corsi di Studio e coordinatori didattici, oltre ai referenti delle CdA.
È stata l’occasione per la CdA per confrontarsi e scambiarsi opinioni ed esperienze con i numerosi colleghi presenti.
Usa questo spazio per presentarti e parlare della tua carriera.